Grin logo
en de es fr
Shop
GRIN Website
Publicación mundial de textos académicos
Go to shop › Romanística - Estudios italianos

Storia e cultura torinese in "Torino" di Antonello Venditti

Título: Storia e cultura torinese in "Torino" di Antonello Venditti

Trabajo Escrito , 2019 , 15 Páginas , Calificación: 1.3

Autor:in: Lina Gertzmann (Autor)

Romanística - Estudios italianos
Extracto de texto & Detalles   Leer eBook
Resumen Extracto de texto Detalles

Come tema della tesi è stata scelta la canzone Torino del famoso cantautore romano Antonello Venditti. Obbiettivo di questa tesi è analizzare il motivo che è stato pubblicato 1982 nell’album Sotto la Pioggia. Ascoltando la canzone, si può notare l’uso di molte figure retoriche che non appaiono chiare a prima vista. Inoltre, l’opera sembra toccare diversi particolari della storia torinese e della città in generale. Quindi lo scopo di questa tesi è trovare, spiegare ed esaminare ciò che nasconde il componimento, o per meglio dire gli aspetti culturali e storici che hanno avuto un influsso significante sulla città e perciò sono l’argomento della canzone.

Extracto


Inhaltsverzeichnis

  • I. Introduzione
  • II. Significato della Canzone
    • II.1. Venditti su canzoni e infanzia
    • II.2. Brevi cenni su storia e geografia di Torino
    • II.3. L'immigrazione interna a Torino
    • II.4. Autunno caldo
    • II.5. Analisi del testo
  • III. Riassunto

Zielsetzung und Themenschwerpunkte

Questa tesi si concentra sulla canzone "Torino" di Antonello Venditti, pubblicata nel 1982 nell'album "Sotto la Pioggia". L'obiettivo principale è analizzare il testo della canzone, cercando di svelare i significati nascosti e gli aspetti culturali e storici che hanno influenzato la città di Torino e che sono rappresentati nel componimento. Si vuole capire quale immagine della città viene presentata da Venditti attraverso la sua canzone.

  • Analisi del testo della canzone "Torino" di Antonello Venditti.
  • Esplorazione degli aspetti culturali e storici che hanno influenzato la città di Torino.
  • Esame dell'immagine di Torino presentata da Venditti attraverso la sua canzone.
  • Approfondimento del contesto storico-sociale di Torino negli anni '70 e '80, con particolare attenzione all'immigrazione interna e ai conflitti sociali.
  • Analisi dell'uso del linguaggio e delle figure retoriche nella canzone.

Zusammenfassung der Kapitel

  • I. Introduzione: Questa sezione introduce il tema della tesi, la canzone "Torino" di Antonello Venditti, e ne spiega l'obiettivo principale. Vengono delineate le principali questioni che saranno affrontate nel lavoro, come l'analisi del testo e l'esplorazione del contesto storico-sociale di Torino.
  • II. Significato della Canzone: Questo capitolo si divide in diverse sottosezioni che analizzano vari aspetti della canzone "Torino". La sezione II.1 si concentra sulla vita e le esperienze di Antonello Venditti, cercando di capire la sua visione del mondo e il suo approccio alla creazione musicale. La sezione II.2 fornisce una breve panoramica della storia e della geografia di Torino, con particolare attenzione ai momenti cruciali che hanno plasmato la città. La sezione II.3 esplora il fenomeno dell'immigrazione interna a Torino negli anni '50 e '60, focalizzandosi sulle sfide e le difficoltà affrontate dagli immigrati meridionali. La sezione II.4, infine, analizza l'influenza dell' "Autunno caldo" sulla città di Torino, con particolare attenzione agli eventi politici e sociali che hanno caratterizzato quel periodo.

Schlüsselwörter

Le parole chiave principali di questo lavoro sono: Antonello Venditti, Torino, canzone, analisi del testo, storia di Torino, immigrazione interna, conflitti sociali, Autunno caldo, linguaggio, figure retoriche, identità urbana.

Final del extracto de 15 páginas  - subir

Detalles

Título
Storia e cultura torinese in "Torino" di Antonello Venditti
Universidad
Ruhr-University of Bochum
Calificación
1.3
Autor
Lina Gertzmann (Autor)
Año de publicación
2019
Páginas
15
No. de catálogo
V1132955
ISBN (Ebook)
9783346505248
Idioma
Italiano
Etiqueta
Venditti Canzone Torino Piemonte Cultura Storia
Seguridad del producto
GRIN Publishing Ltd.
Citar trabajo
Lina Gertzmann (Autor), 2019, Storia e cultura torinese in "Torino" di Antonello Venditti, Múnich, GRIN Verlag, https://www.grin.com/document/1132955
Leer eBook
  • Si ve este mensaje, la imagen no pudo ser cargada y visualizada.
  • https://cdn.openpublishing.com/images/brand/1/preview_popup_advertising.jpg
  • Si ve este mensaje, la imagen no pudo ser cargada y visualizada.
  • Si ve este mensaje, la imagen no pudo ser cargada y visualizada.
  • Si ve este mensaje, la imagen no pudo ser cargada y visualizada.
  • Si ve este mensaje, la imagen no pudo ser cargada y visualizada.
  • Si ve este mensaje, la imagen no pudo ser cargada y visualizada.
  • Si ve este mensaje, la imagen no pudo ser cargada y visualizada.
Extracto de  15  Páginas
Grin logo
  • Grin.com
  • Page::Footer::PaymentAndShipping
  • Contacto
  • Privacidad
  • Aviso legal
  • Imprint