Grin logo
en de es fr
Shop
GRIN Website
Texte veröffentlichen, Rundum-Service genießen
Zur Shop-Startseite › Archäologie

Gli Olympieia come manifesto della politica adrianea: riflessione sulla loro funzione

Titel: Gli Olympieia come manifesto della politica adrianea: riflessione sulla loro funzione

Essay , 2008 , 28 Seiten

Autor:in: Alberto Giudice (Autor:in)

Archäologie
Leseprobe & Details   Blick ins Buch
Zusammenfassung Leseprobe Details

Introduzione
Lo studio che qui si presenta ha come oggetto di ricerca gli olympieia costruiti in età
adrianea che saranno analizzati sia dal punto di vista architettonico che da quello
ideologico.
È da sottolineare che lo studio rappresenta l’ampliamento di un articolo1, da me scritto,
che risulta essere approfondito sia sulla parte architettonica che su quella storica.
L’esigenza di pubblicare questo saggio nasce dalla constatazione che gli olympieia
assumono una funzione di fondamentale importanza, come sarà sottolineato nel corso dello
studio, nell’ecumenismo di Adriano e nell’osservazione che, ad oggi, non è presente
nessuno studio che si concentri su questi edifici. È interessante rilevare, invero, che gli
studi che s’incentrano sulla figura di Adriano2 non contengono, eccetto che per lo studio di
Beaujeu e della Calandra, un’analisi sui santuari dedicati a Zeus Olympios che, invece,
risultano essere sottoposti all’attenzione del successore di Traiano.
Si rileva, infatti, che la costruzione degli olympieia, come sarà dimostrato nel corso di
questo studio, rappresentano, al pari di altre fondazioni religiose inaugurate durate i 21 anni
del governo di Adriano, il fulcro della politica perseguita dal princeps che, com’è
tramandato dalle fonti letterarie, concentrerà la propria azione sulla pacificazione
dell’impero e sulla rivalutazione delle province che furono poste al medesimo livello di
Roma con il fine di consentire l’unità del vasto territorio amministrato dall’Urbe.
Per dimostrare la funzione di questi si è scelto un approccio metodologico che consente
di prendere in considerazione sia gli aspetti architettonici che quelli ideologici. L’evidenza
presentata in questo saggio, pertanto, include due serie complementari di dati: nella prima
parte sono presentati i dati archeologici sui santuari; nella seconda sono inseriti nel contesto
politico\ideologico dell’età adrianea.

Leseprobe


Inhaltsverzeichnis (Indice dei contenuti)

  • Introduzione
  • Cap. 1- L'Olympieion di Cizico
    • 1.1) Posizione del tempio
    • 1.2) Le fonti letterarie
    • 1.3) Gli scavi e le edizioni critiche
    • 1.4) L'Olympieion di Cizico
  • Cap. 2- L'Olympieion di Efeso
    • 2.1) Posizione del tempio
    • 2.2) Le fonti letterarie
    • 2.3) Gli scavi e le dizioni critiche
  • Cap. 3 L'Olympieion di Atene
    • 3.1) Posizione del tempio
    • 3.2) Gli scavi e le fasi dell'olympieion
    • 3.3) Il santuario in età adrianea: le fonti
    • 3.4) Il santuario in età adrianea: le strutture
  • Cap. 4 - Linee conclusive sulla funzione degli olympieia
    • 4.1) La politica estera di Adriano e il suo ecumenismo
    • 4.2) La funzione politica degli olympieia

Zielsetzung und Themenschwerpunkte (Obiettivi e temi principali)

Questo studio si propone di analizzare gli olympieia costruiti durante il regno di Adriano, considerandone sia gli aspetti architettonici che quelli ideologici. L'analisi si basa su una precedente ricerca, arricchita da approfondimenti sia sul piano architettonico che storico.

  • Analisi architettonica degli olympieia
  • Interpretazione del ruolo ideologico degli olympieia
  • Il ruolo di Adriano nella promozione dell'ecumenismo romano
  • L'influenza di Adriano sulla politica imperiale
  • Lo studio degli olympieia come elemento di unificazione dell'impero romano

Zusammenfassung der Kapitel (Riepilogo dei capitoli)

Il primo capitolo esamina l'Olympieion di Cizico, analizzando la sua posizione, le fonti letterarie che lo descrivono, gli scavi archeologici e le edizioni critiche. Il secondo capitolo è dedicato all'Olympieion di Efeso, con una struttura simile al capitolo precedente. Il terzo capitolo si concentra sull'Olympieion di Atene, approfondendo la sua posizione, gli scavi e le fasi di costruzione, le fonti relative al periodo adrianea e le strutture architettoniche del santuario. Il quarto capitolo, infine, offre una conclusione sulla funzione degli olympieia, mettendo in evidenza la politica estera di Adriano e l'ecumenismo promosso dal suo governo, con particolare attenzione al ruolo politico degli olympieia.

Schlüsselwörter (Parole chiave)

I termini chiave che caratterizzano questo studio sono: Adriano, olympieia, ecumenismo, politica imperiale, unità dell'impero, costruzione di templi, analisi architettonica, fonti letterarie, scavi archeologici, edizioni critiche.

Ende der Leseprobe aus 28 Seiten  - nach oben

Details

Titel
Gli Olympieia come manifesto della politica adrianea: riflessione sulla loro funzione
Autor
Alberto Giudice (Autor:in)
Erscheinungsjahr
2008
Seiten
28
Katalognummer
V116917
ISBN (eBook)
9783640192069
ISBN (Buch)
9783640192151
Sprache
Italienisch
Schlagworte
Olympieia
Produktsicherheit
GRIN Publishing GmbH
Arbeit zitieren
Alberto Giudice (Autor:in), 2008, Gli Olympieia come manifesto della politica adrianea: riflessione sulla loro funzione, München, GRIN Verlag, https://www.grin.com/document/116917
Blick ins Buch
  • Wenn Sie diese Meldung sehen, konnt das Bild nicht geladen und dargestellt werden.
  • https://cdn.openpublishing.com/images/brand/1/preview_popup_advertising.jpg
  • Wenn Sie diese Meldung sehen, konnt das Bild nicht geladen und dargestellt werden.
  • Wenn Sie diese Meldung sehen, konnt das Bild nicht geladen und dargestellt werden.
  • Wenn Sie diese Meldung sehen, konnt das Bild nicht geladen und dargestellt werden.
  • Wenn Sie diese Meldung sehen, konnt das Bild nicht geladen und dargestellt werden.
  • Wenn Sie diese Meldung sehen, konnt das Bild nicht geladen und dargestellt werden.
  • Wenn Sie diese Meldung sehen, konnt das Bild nicht geladen und dargestellt werden.
  • Wenn Sie diese Meldung sehen, konnt das Bild nicht geladen und dargestellt werden.
  • Wenn Sie diese Meldung sehen, konnt das Bild nicht geladen und dargestellt werden.
Leseprobe aus  28  Seiten
Grin logo
  • Grin.com
  • Zahlung & Versand
  • Impressum
  • Datenschutz
  • AGB
  • Impressum