Grin logo
en de es fr
Shop
GRIN Website
Publish your texts - enjoy our full service for authors
Go to shop › World History - Modern History

Il "disincanto del mondo"

La scomparsa del Sacro nella prima età moderna

Title: Il "disincanto del mondo"

Research Paper (undergraduate) , 2009 , 38 Pages , Grade: 30/30

Autor:in: Ph.D.c. Maria Chiara Miduri (Author)

World History - Modern History
Excerpt & Details   Look inside the ebook
Summary Excerpt Details

Il “disincanto del mondo” giunge come sottotema verso la fine di un percorso di analisi e studio della Riforma come fenomeno storico e culturale dell’Europa dell’età moderna, ed obbliga a una riflessione non solo storiografica ma altresì epistemologica sui concetti di ‘religione’, ‘religioso’, ‘sacro’ e ‘sacralità’.

Excerpt


Inhaltsverzeichnis (Indice)

  • Introduzione
  • Gauchet, Mullett, Popkin e Weber
  • Il “disincanto del mondo” come sottotema
  • Riforma come fenomeno storico e culturale
  • Testi analizzati
  • Scetticismo e dominio della ragione
  • Spunti di riflessione
  • Mimetismo disciplinare

Zielsetzung und Themenschwerpunkte (Obiettivi e temi chiave)

Questo studio mira ad analizzare il tema del “disincanto del mondo”, in particolare come si manifesta nella prima età moderna, attraverso l'esame di opere di studiosi contemporanei come Gauchet, Mullett, Popkin e Weber.

  • La Riforma come fenomeno storico e culturale
  • L'evoluzione dei concetti di 'religione', 'religioso', 'sacro' e 'sacralità'
  • Il ruolo dello scetticismo e del dominio della ragione nel disincanto
  • L'influenza del contesto storico e culturale sulla percezione del sacro
  • La relazione tra libertà religiosa e tolleranza nell'età moderna

Zusammenfassung der Kapitel (Riepilogo dei capitoli)

L'introduzione delinea il contesto e la finalità dello studio, presentando il tema del "disincanto del mondo" e il suo rapporto con la Riforma come fenomeno storico e culturale. Il lavoro analizza le opere di quattro autori contemporanei: Gauchet, Mullett, Popkin e Weber, e si concentra sulla loro prospettiva riguardo al disincanto del mondo, in particolare in relazione al ruolo dello scetticismo e del dominio della ragione nel pensiero occidentale. L'analisi esplora le varie interpretazioni e le diverse prospettive degli autori, evidenziando le loro sfumature e le loro diverse metodologie di studio.

Schlüsselwörter (Parole chiave)

Le parole chiave principali di questo studio includono: disincanto del mondo, sacro, sacralità, Riforma, scetticismo, ragione, libertà religiosa, tolleranza, età moderna, Gauchet, Mullett, Popkin, Weber. Questi termini sono essenziali per comprendere il contesto storico e culturale in cui si manifesta il "disincanto del mondo" e le diverse interpretazioni degli studiosi contemporanei sul tema.

Excerpt out of 38 pages  - scroll top

Details

Title
Il "disincanto del mondo"
Subtitle
La scomparsa del Sacro nella prima età moderna
College
University of Turin
Course
Modern History and History of Modern Politica Thought
Grade
30/30
Author
Ph.D.c. Maria Chiara Miduri (Author)
Publication Year
2009
Pages
38
Catalog Number
V195081
ISBN (eBook)
9783656237297
ISBN (Book)
9783656239062
Language
Italian
Tags
Modern history Social science Reformation history Gauchet Max Weber Skepticism Skeptical Philosophy Anthropology of Religion
Product Safety
GRIN Publishing GmbH
Quote paper
Ph.D.c. Maria Chiara Miduri (Author), 2009, Il "disincanto del mondo", Munich, GRIN Verlag, https://www.grin.com/document/195081
Look inside the ebook
  • Depending on your browser, you might see this message in place of the failed image.
  • https://cdn.openpublishing.com/images/brand/1/preview_popup_advertising.jpg
  • Depending on your browser, you might see this message in place of the failed image.
  • Depending on your browser, you might see this message in place of the failed image.
  • Depending on your browser, you might see this message in place of the failed image.
  • Depending on your browser, you might see this message in place of the failed image.
  • Depending on your browser, you might see this message in place of the failed image.
  • Depending on your browser, you might see this message in place of the failed image.
  • Depending on your browser, you might see this message in place of the failed image.
  • Depending on your browser, you might see this message in place of the failed image.
  • Depending on your browser, you might see this message in place of the failed image.
Excerpt from  38  pages
Grin logo
  • Grin.com
  • Payment & Shipping
  • Contact
  • Privacy
  • Terms
  • Imprint