Grin logo
en de es fr
Shop
GRIN Website
Texte veröffentlichen, Rundum-Service genießen
Zur Shop-Startseite › Sprachwissenschaft / Sprachforschung (fachübergreifend)

Sottotitoli nella didattica della lingua straniera

Finalità dell’uso di sottotitoli in diverse lingue

Titel: Sottotitoli nella didattica della lingua straniera

Ausarbeitung , 2017 , 13 Seiten

Autor:in: Marina Balybina (Autor:in)

Sprachwissenschaft / Sprachforschung (fachübergreifend)
Leseprobe & Details   Blick ins Buch
Zusammenfassung Leseprobe Details

Il mondo lavorativo di oggi è cambiato per via dell’introduzione di tecnologie sempre più avanzate che ormai si trovano in qualsiasi ambito professionale, incluso quello linguistico. Per questo motivo le conoscenze linguistico-tecnologico-informatiche sono più che indispensabili per chi vuole intraprendere la strada non solo del traduttore, ma anche dell’insegnante delle lingue straniere. Con l’apparire delle nuove tecnologie è stato rivoluzionato anche l'approccio traduttologico che riguarda non solo i testi specializzati, ma anche quelli letterari ed audiovisivi.

Il settore che sta acquistando sempre più importanza, interessando anche l'ambito di insegnamento e di apprendimento linguistico, è la traduzione audiovisiva. Una parte importante nel processo della traduzione audiovisiva è rappresentato dai sottotitoli. I sottotitoli aiutano non solo la memorizzazione dei vocaboli, ma anche il miglioramento della pronuncia durante l’apprendimento di una nuova lingua. In questo caso è più che ovvio che non solo per un traduttore, in ambito audiovisivo, ma anche per l’insegnante che intende ad implementare nella didattica di L2 il processo di sottotitolazione, è indispensabile saper utilizzare le tecnologie in modo professionale.

Leseprobe


Inhaltsverzeichnis

  • Introduzione
  • Il programma Aegisub
  • I sottotitoli intralinguistici a confronto con quelli interlinguistici
    • Sottotitoli in Russo – L2-L2 – intralinguistici
    • Sottotitoli in Italiano – L2-L1 – interlinguistici
    • Sottotitoli in Inglese - L2-L3 - interlinguistici
    • Sottotitoli in Russo-Italiano – L2-L2-L1 – interlinguistici
    • Sottotitoli in Russo-Tedesco – L2-L2-L3 – interlinguistici
    • Sottotitoli in Russo-Inglese - L2-L2-L3 – interlinguistici
  • La sovrapposizione sintattica
  • La sovrapposizione semantica
  • Il metodo quantitativo
  • I vantaggi dei metodi e degli approcci utilizzati nell'esperimento didattico

Zielsetzung und Themenschwerpunkte

Questo articolo illustra un'esperienza didattica che ha coinvolto l'utilizzo del programma Aegisub per la creazione di sottotitoli per file video, con l'obiettivo di esaminare l'efficacia dei sottotitoli intralinguistici e interlinguistici nell'apprendimento della lingua russa da parte di studenti di madrelingua italiana.

  • L'utilizzo del programma Aegisub nell'apprendimento linguistico
  • Il confronto tra sottotitoli intralinguistici e interlinguistici
  • L'impatto della sovrapposizione sintattica e semantica sull'apprendimento
  • L'integrazione di una terza lingua (inglese) nell'esperienza didattica
  • L'analisi quantitativa dei risultati dell'apprendimento

Zusammenfassung der Kapitel

  • Introduzione: Presenta l'importanza crescente della traduzione audiovisiva e dei sottotitoli nell'apprendimento linguistico, evidenziando il ruolo delle tecnologie e il contesto dell'esperimento didattico.
  • Il programma Aegisub: Descrive le funzionalità del software Aegisub e la sua utilità nell'insegnamento delle lingue straniere.
  • I sottotitoli intralinguistici a confronto a confronto con quelli interlinguistici: Esplora l'utilizzo dei sottotitoli in Russo (L2-L2), Italiano (L2-L1), e Inglese (L2-L3) durante l'esperimento didattico, analizzando i vantaggi e gli svantaggi di ogni tipo di sottotitolazione.

Schlüsselwörter

I termini chiave dell'articolo includono: traduzione audiovisiva, sottotitoli, apprendimento linguistico, Aegisub, intralinguistico, interlinguistico, sovrapposizione sintattica, sovrapposizione semantica, metodo quantitativo.

Ende der Leseprobe aus 13 Seiten  - nach oben

Details

Titel
Sottotitoli nella didattica della lingua straniera
Untertitel
Finalità dell’uso di sottotitoli in diverse lingue
Autor
Marina Balybina (Autor:in)
Erscheinungsjahr
2017
Seiten
13
Katalognummer
V437603
ISBN (eBook)
9783668781948
ISBN (Buch)
9783668781955
Sprache
Italienisch
Schlagworte
Sprachwissenschaft Untertitel Syntax Semantik
Produktsicherheit
GRIN Publishing GmbH
Arbeit zitieren
Marina Balybina (Autor:in), 2017, Sottotitoli nella didattica della lingua straniera, München, GRIN Verlag, https://www.grin.com/document/437603
Blick ins Buch
  • Wenn Sie diese Meldung sehen, konnt das Bild nicht geladen und dargestellt werden.
  • https://cdn.openpublishing.com/images/brand/1/preview_popup_advertising.jpg
  • Wenn Sie diese Meldung sehen, konnt das Bild nicht geladen und dargestellt werden.
  • Wenn Sie diese Meldung sehen, konnt das Bild nicht geladen und dargestellt werden.
  • Wenn Sie diese Meldung sehen, konnt das Bild nicht geladen und dargestellt werden.
  • Wenn Sie diese Meldung sehen, konnt das Bild nicht geladen und dargestellt werden.
  • Wenn Sie diese Meldung sehen, konnt das Bild nicht geladen und dargestellt werden.
Leseprobe aus  13  Seiten
Grin logo
  • Grin.com
  • Zahlung & Versand
  • Impressum
  • Datenschutz
  • AGB
  • Impressum