Grin logo
en de es fr
Shop
GRIN Website
Publish your texts - enjoy our full service for authors
Go to shop › Romance Studies - Italian and Sardinian Studies

La sincronia fonolinguistica acustica di "Rinascerò, Rinascerai" di Roby Facchinetti

Title: La sincronia fonolinguistica acustica di "Rinascerò, Rinascerai" di Roby Facchinetti

Academic Paper , 2020 , 73 Pages

Autor:in: Prof. Dott. Tonio Bonifacio Abbruzzi (Author)

Romance Studies - Italian and Sardinian Studies
Excerpt & Details   Look inside the ebook
Summary Excerpt Details

L'opera è un'analisi del brano "Rinascerò, Rinascerai" di Roby Facchinetti. Si concentra sull'analisi e l'osservazione della frequenza del suono nello spettrogramma per capire sia il significato del nesso sia il significato delle frequenze dei suoni del nesso cantate da Roby Facchinetti.

Excerpt


Inhaltsverzeichnis

  • Rinascerò Rinascerai Musica di Roby Facchinetti / Testo di Stefano D`Orazio con Accordi e testi sotto eseguiti_
  • Testi del brano di Rinascerò, Rinascerai con l'analisi fonoacustica degli spettrogrammi:
  • Indicazione come usare questa relazione per ascoltarsi i brani analizzati negli spettrogrammi:
  • La scientificità della fonetica articolatoria, acustica e percettiva nella canzone "Rinascerò, Rinascerai".
  • Rinascerò, Rinascerai Roby Facchinetti testo e significato nuovo brano
  • Intervista a Roby Facchinetti e Stefano D`Orazio a Domenica in, con Mara Venier il 29/03.2020
  • Seconda intervista di Mara Venier a Roby Facchinetti a Domenica in, il 28/06.2020
  • Seconda Intervista a Roby Facchinetti e Stefano D'Orazio "RINASCERÒ, RINASCERAI": LA SOLIDARIETÀ CHE NASCE DA UNA EMOZIONE - PRIMA PARTE dagli studi dell'emittente romana Radio RTR 99. MARTEDÌ 31.03.2020 con Fabio Martini
  • Seconda Intervista a Roby Facchinetti e Stefano D`Orazio "RINASCERÒ, RINASCERAI": LA SOLIDARIETÀ CHE NASCE DA UNA EMOZIONE – PRIMA PARTE dagli studi dell'emittente romana Radio RTR 99. VENERDÌ 03.04.2020 con Fabio Martini
  • Cenni biografici di Roby Facchinetti
  • L'analisi linguistica e glottologica delle singole immagini del video includendo la scientificità delle onde sonore prodotte nell'articolazione dei suoni
  • L`analisi fono-acustica dei brani tramite gli spettrogrammi delle onde e dei suoni sonori semplici e complessi
    • SCHEMA FONOLOGICO DELLE VOCALI E DELLE CONSONANTI
    • Spettrogramma 43 del 1. Nesso musicale: Roby > "Rinascerò"
    • Spettrogramma 44 del 1 Nesso musicale: Roby > "Rinascerai“
    • Spettrogramma 45 del 1. Paragrafo: “Quanto tutto sarà finito”
    • Spettrogramma 46 del 1. Paragrafo: “Torneremo a riveder le stelle”
    • Spettrogramma 47 / 48 del 2. Nesso musicale „Rinascerò, Rinascerai“ > Roby
    • Spettrogramma 49 del 2. Paragrafo: „La tempesta che ci travolge”
    • Spettrogramma 50 del 2. Paragrafo: „ci piega, ma non ci spezzerà”
    • Spettrogramma 51 del 2. Paragrafo: „Siamo nati per combattere la sorte”
    • Spettrogramma 52 del 2. Paragrafo: „ma ogni volta abbiamo sempre vinto noi“
    • Spettrogramma 53 del 2. Paragrafo: „Questi giorni cambieranno i nostri giorni“
    • Spettrogramma 54 del 2. Paragrafo: „ma stavolta impareremo un po' di più“
    • Spettrogramma 55/56 del 3. Nesso musicale intenso “Rinascerò, Rinascerai” > Roby
    • Spettrogramma 57/58 del 4. Nesso musicale intenso “Rinascerò, Rinascerai\" > Roby
    • Spettrogrammi della canzone,,Domani“
    • Spettrogramma 59 del 3. Paragrafo: „abbracciati da cieli grandi”
    • Spettrogramma 60 del 3. Paragrafo: „torneremo a fidarci di Dio”
    • Spettrogramma 61 del 3. Paragrafo: „ma al silenzio si respira un'aria nuova“
    • Spettrogramma 62 del 3. Paragrafo: „ma mi fa paura questa mia cittá“
    • Confronto dello Spettrogramma 51 del 2. Paragrafo: „Siamo nati per combattere la sorte❝ > allo Spettrogramma 63 del 3. Paragrafo: „Siamo nati per combattere la sorte“
    • Confronto dello Spettrogramma 52 del 2 Paragrafo: „ma ogni volta abbiamo sempre vinto noi“ > allo Spettrogramma 64 del 3. Paragrafo: „ma ogni volta abbiamo sempre vinto noi”
    • Confronto dello Spettrogramma 55 del 3. Nesso musicale intenso „Rinascerò“ > Roby > allo Spettrogramma 65 del 5. Nesso musicale intenso: Roby > “Rinascerò”
    • Spettrogramma 66 del 5. Nesso musicale intenso: Roby >\"Rinascerai + Rinascerò” Chorus1
    • Spettrogramma 68 del Chorus 2 del 2. Nesso musicale intenso: "Rinascerò"
    • Spettrogramma 56 del 4. Nesso musicale intenso: „Rinascerò“ > Roby
    • Spettrogramma 67 del 1. Nesso musicale intenso: Chorus > "Rinascerai”
    • Spettrogramma 55 del 3. Nesso musicale intenso „Rinascerò“ > Roby
    • Spettrogramma 69 del Chorus 2 del 2. Nesso musicale intenso: > „Rinascerai”
    • Spettrogramma 70a+b del Chorus 3 del 3. Nesso musicale intenso: > „Rinascerò, Rinascerai“
    • Spettrogramma 70 a + b del nuovo Nesso musicale intenso > „Rinascerò, Rinascerai“>Roby
    • Analisi degli spettrogrammi 70 a+b del Chorus 3 e di Roby Rinascerò, Rinascerai
    • Spettrogramma 71 del Chorus 4: del 4. Nesso musicale intenso: > Rinascerò
    • Spettrogramma 72 del Chorus 4: del 4. Nesso musicale: > Rinascerò
    • Spettrogramma 73 del Chorus 5: del 5. Nesso musicale: > Rinascerai
    • Spettrogramma 74 del Chorus 5 del 5. Nesso musicale: Rinascerò
    • Spettrogramma 75 del Chorus 6: del 6. Nesso musicale > Rinascerai con il SSSSS. \"Paukenschlag di Joseph Hydn“ a botto finale acustico
  • Tutti gli spettrogrammi dei brani di Rinascerò, Rinascerai
  • Indice delle annotazioni della relazione
  • Indice Bibliografico degli Autori secondo le annotazioni della relazione
  • Corrispondenza tra Roby Facchinetti e Tonio Bonifacio Abbruzzi
  • Riflessione finale dell`analisi fonolinguistica acustica del brano Rinascerò, Rinascerai
  • Diritti dell'autore / Urheberrechte des Autors > Tonio Bonifacio Abbruzzi

Zielsetzung und Themenschwerpunkte

Questa relazione mira ad analizzare la sincronia fonolinguistica acustica del Belcanto nella canzone "Rinascerò, Rinascerai" di Roby Facchinetti e Stefano D'Orazio. L'analisi si concentrerà sui testi, sulla composizione musicale e sugli spettrogrammi delle onde sonore, al fine di comprendere come la melodia, il ritmo e le parole si combinano per creare un effetto emotivo profondo.

  • L'analisi fonolinguistica acustica del Belcanto nella canzone "Rinascerò, Rinascerai"
  • La sincronia tra testi e composizione musicale
  • L'utilizzo degli spettrogrammi per analizzare le onde sonore
  • Il significato emotivo della canzone
  • L'influenza della fonetica articolatoria, acustica e percettiva sulla canzone

Zusammenfassung der Kapitel

La relazione inizia con un'introduzione alla canzone "Rinascerò, Rinascerai" e al suo contesto storico. Successivamente, si passa ad analizzare il testo della canzone, evidenziando le principali immagini e metafore utilizzate. Viene poi presentata un'analisi dettagliata degli spettrogrammi delle onde sonore, che evidenzia le caratteristiche acustiche del Belcanto. La relazione prosegue con una discussione sulle interviste a Roby Facchinetti e Stefano D'Orazio, in cui i due artisti offrono informazioni sulle loro ispirazioni e sul processo creativo della canzone. Infine, si analizzano i cenni biografici di Roby Facchinetti e l'influenza della sua carriera musicale sulla canzone "Rinascerò, Rinascerai".

Schlüsselwörter

Le principali parole chiave di questa relazione sono: sincronia fonolinguistica acustica, Belcanto, "Rinascerò, Rinascerai", Roby Facchinetti, Stefano D'Orazio, spettrogramma, analisi fonetica, significato emotivo, interviste, cenni biografici.

Excerpt out of 73 pages  - scroll top

Details

Title
La sincronia fonolinguistica acustica di "Rinascerò, Rinascerai" di Roby Facchinetti
Author
Prof. Dott. Tonio Bonifacio Abbruzzi (Author)
Publication Year
2020
Pages
73
Catalog Number
V960616
ISBN (eBook)
9783346309525
Language
Italian
Tags
Linguistische Phonoakustische Arbeit
Product Safety
GRIN Publishing GmbH
Quote paper
Prof. Dott. Tonio Bonifacio Abbruzzi (Author), 2020, La sincronia fonolinguistica acustica di "Rinascerò, Rinascerai" di Roby Facchinetti, Munich, GRIN Verlag, https://www.grin.com/document/960616
Look inside the ebook
  • Depending on your browser, you might see this message in place of the failed image.
  • https://cdn.openpublishing.com/images/brand/1/preview_popup_advertising.jpg
  • Depending on your browser, you might see this message in place of the failed image.
  • Depending on your browser, you might see this message in place of the failed image.
  • Depending on your browser, you might see this message in place of the failed image.
  • Depending on your browser, you might see this message in place of the failed image.
  • Depending on your browser, you might see this message in place of the failed image.
  • Depending on your browser, you might see this message in place of the failed image.
  • Depending on your browser, you might see this message in place of the failed image.
  • Depending on your browser, you might see this message in place of the failed image.
  • Depending on your browser, you might see this message in place of the failed image.
  • Depending on your browser, you might see this message in place of the failed image.
  • Depending on your browser, you might see this message in place of the failed image.
  • Depending on your browser, you might see this message in place of the failed image.
  • Depending on your browser, you might see this message in place of the failed image.
  • Depending on your browser, you might see this message in place of the failed image.
  • Depending on your browser, you might see this message in place of the failed image.
  • Depending on your browser, you might see this message in place of the failed image.
Excerpt from  73  pages
Grin logo
  • Grin.com
  • Payment & Shipping
  • Contact
  • Privacy
  • Terms
  • Imprint