Grin logo
en de es fr
Shop
GRIN Website
Publicación mundial de textos académicos
Go to shop › Economía de las empresas - Contabilidad e impuestos

Certificazione del Credit Management

Opportunità per migliorare la gestione del capitale circolante

Título: Certificazione del Credit Management

Libro Especializado , 2010 , 64 Páginas

Autor:in: Vater (Autor), Vidali (Autor), Pappacena (Autor), Arnaboldi (Autor)

Economía de las empresas - Contabilidad e impuestos
Extracto de texto & Detalles   Leer eBook
Resumen Extracto de texto Detalles

DHL Supply Chain è la prima azienda italiana ad ottenere la TÜV Certification for Credit Management. La azienda ottiene un riconoscimento di qualità per la capacità gestionale ed organizzativa del credito aziendale. È la prima azienda italiana a sottoporsi a tale certificazione che le ha consentito di raggiungere più elevati livelli di efficacia ed efficienza operativa e gestionale dal punto di vista economico finanziario.
In dettaglio, significa che DHL Supply Chain ha adottato tutti gli strumenti (tecnologici, di skill, di processi e flussi di gestione, ecc.) per gestire le scadenze, i tempi ed i modi di recupero, l’aspetto reddituale e finanziario del credito aziendale. La certificazione rilasciata da TÜV Rheinland, riconosce a DHL Supply Chain Italia la capacità e la qualità nelle operazioni di controllo della situazione creditoria globale e analitica della società, nei processi di valutazione nell’applicazione delle forme di copertura del rischio, nel coordinamento e gestione delle operazioni di recupero crediti limitando al massimo eventuali difficoltà organizzative. La certificazione è relativa al controllo di tutti i documenti economico-finanziari della società ed ha una validità di tre anni (il secondo e terzo anno verranno comunque verificate le condizioni che hanno portato a tale riconoscimento l’azienda
attraverso degli audit specifici).

Extracto


Inhaltsverzeichnis (Indice)

  • 1. INTRODUZIONE
  • 2. SITUAZIONE DEL CREDIT MANAGEMENT IN ITALIA
  • 3. LE BASI DEL CREDIT MANAGEMENT NELL'AZIENDA
  • 4. DEFINIZIONE DI CREDIT MANAGEMENT
  • 5. REGOLAMENTO A MAGLIE LARGHE COME PARAMETRO DI RIFERIMENTO
  • 6. LA TRASPARENZA PER RIDURRE AL MINIMO I RISCHI
  • 7. UNA CERTIFICAZIONE IN SEI FASI
  • 8. I CONTENUTI DELL' AUDIT
  • 9. PREVISIONI
  • 10. RIQUADRO 1
  • 11. RIEPILOGO DEI FATTORI CHIAVE
  • 12. EXECUTIVE SUMMARY

Zielsetzung und Themenschwerpunkte (Obiettivi e Temi Principali)

Questo testo presenta una panoramica completa della gestione del credito, evidenziando le sue potenzialità per ottimizzare la gestione del capitale circolante. Il testo si concentra sui vantaggi della certificazione del credit management come strumento per migliorare l'efficienza e la redditività aziendale.

  • Analisi della situazione del credit management in Italia e in Europa
  • Definizione e principi chiave della gestione del credito
  • Il ruolo della trasparenza nella riduzione dei rischi
  • Presentazione della certificazione del credit management e dei suoi benefici
  • I contenuti dell'audit e le previsioni per il futuro

Zusammenfassung der Kapitel (Riepilogo dei Capitoli)

Il capitolo 1 introduce il tema del credit management e la sua importanza nel contesto aziendale moderno. Il capitolo 2 analizza la situazione del credit management in Italia, evidenziando le sfide e le opportunità del mercato italiano. Il capitolo 3 fornisce una panoramica delle basi del credit management nell'azienda, descrivendo i principi e le best practice. Il capitolo 4 definisce il concetto di credit management e ne illustra le diverse dimensioni. Il capitolo 5 esplora l'importanza di un regolamento a maglie larghe come parametro di riferimento per una gestione del credito efficiente. Il capitolo 6 sottolinea il ruolo fondamentale della trasparenza per ridurre al minimo i rischi nel credit management. Il capitolo 7 presenta la certificazione del credit management e la sua procedura in sei fasi. Il capitolo 8 illustra i contenuti dell'audit e le aree di valutazione. Il capitolo 9 presenta le previsioni e le tendenze future nel campo del credit management. Il capitolo 10 fornisce una panoramica delle best practice e dei fattori chiave per un'efficace gestione del credito. Il capitolo 11 riepiloga i fattori chiave per un'efficace gestione del credito. Il capitolo 12 riassume i punti chiave del testo e fornisce una panoramica generale del credit management.

Schlüsselwörter (Parole chiave)

Il testo si concentra sui temi del credit management, capitale circolante, certificazione, audit, trasparenza, rischio, best practice, efficienza, redditività, e analisi di settore. Il testo fornisce un'analisi approfondita di questi temi, offrendo informazioni utili per le aziende che desiderano migliorare la propria gestione del credito e ottimizzare la gestione del capitale circolante.

Final del extracto de 64 páginas  - subir

Detalles

Título
Certificazione del Credit Management
Subtítulo
Opportunità per migliorare la gestione del capitale circolante
Autores
Vater (Autor), Vidali (Autor), Pappacena (Autor), Arnaboldi (Autor)
Año de publicación
2010
Páginas
64
No. de catálogo
V149605
ISBN (Ebook)
9783640608287
ISBN (Libro)
9783640608034
Idioma
Italiano
Etiqueta
Certificazione Credit Management Opportunità
Seguridad del producto
GRIN Publishing Ltd.
Citar trabajo
Vater (Autor), Vidali (Autor), Pappacena (Autor), Arnaboldi (Autor), 2010, Certificazione del Credit Management, Múnich, GRIN Verlag, https://www.grin.com/document/149605
Leer eBook
  • Si ve este mensaje, la imagen no pudo ser cargada y visualizada.
  • https://cdn.openpublishing.com/images/brand/1/preview_popup_advertising.jpg
  • Si ve este mensaje, la imagen no pudo ser cargada y visualizada.
  • Si ve este mensaje, la imagen no pudo ser cargada y visualizada.
  • Si ve este mensaje, la imagen no pudo ser cargada y visualizada.
  • Si ve este mensaje, la imagen no pudo ser cargada y visualizada.
  • Si ve este mensaje, la imagen no pudo ser cargada y visualizada.
  • Si ve este mensaje, la imagen no pudo ser cargada y visualizada.
  • Si ve este mensaje, la imagen no pudo ser cargada y visualizada.
  • Si ve este mensaje, la imagen no pudo ser cargada y visualizada.
  • Si ve este mensaje, la imagen no pudo ser cargada y visualizada.
  • Si ve este mensaje, la imagen no pudo ser cargada y visualizada.
  • Si ve este mensaje, la imagen no pudo ser cargada y visualizada.
  • Si ve este mensaje, la imagen no pudo ser cargada y visualizada.
  • Si ve este mensaje, la imagen no pudo ser cargada y visualizada.
  • Si ve este mensaje, la imagen no pudo ser cargada y visualizada.
Extracto de  64  Páginas
Grin logo
  • Grin.com
  • Page::Footer::PaymentAndShipping
  • Contacto
  • Privacidad
  • Aviso legal
  • Imprint