Abstract or Introduction
Nel corso del 2010 le mie ricerche in campo linguistico computazionale hanno destato interesse in un ambito inatteso: la relazione d’aiuto, in par- ticolare tra gli psicologi che stanno portando in Italia – sia come ricerca che come diffusione – l’Assessment Terapeutico di Finn (2007). Questo interesse mi ha stimolato ad applicare i miei risultati, ottenuti a partire dalla dissertazione di dottorato (Gobbo 2009), in una direzione nuova, che ho chiamato analisi conversazionale costruttiva – d’ora in avanti CoCAL, dall’acronimo inglese Constructive Conversation Analysis. In particolare, la CoCAL viene applicata ai trascritti dei colloqui che avvengono durante le sedute terapeutiche, perche ́ si ritiene che sia possibile dare una risposta affermativa alla seguente domanda: possiamo, come analisti costruttivisti della conversazione, dare delle indicazioni utili al terapeuta, basate sull’analisi del trascritto delle sedute?
- Quote paper
- PhD Federico Gobbo (Author), 2011, Analisi conversazionale costruttiva, Munich, GRIN Verlag, https://www.grin.com/document/181035
Publish now - it's free
Comments