Grin logo
en de es fr
Shop
GRIN Website
Publicación mundial de textos académicos
Go to shop › Sociología - General y Teorías

Sociologia della povertà Analisi. Confronto del concetto della povertà nei "Della povertà" di Leopold von Wiese e "Dell'avarizia, dello sperpero e della povertà" di Georg Simmel

Título: Sociologia della povertà Analisi. Confronto del concetto della povertà nei "Della povertà" di Leopold von Wiese e "Dell'avarizia, dello sperpero e della povertà" di Georg Simmel

Trabajo , 2005 , 21 Páginas , Calificación: 1,0

Autor:in: Sophia Gerber (Autor)

Sociología - General y Teorías
Extracto de texto & Detalles   Leer eBook
Resumen Extracto de texto Detalles

A causa del regresso economico in Europa nella discussione pubblica degli ultimi anni si ha l’impressione che stiamo andando sempre peggio e che c’impoveriamo tutti quanti. Il numero aumentato dei disoccupati e degli utenti dell’assistenza sociale danno un contributo decisivo a questo. Tuttavia non è semplice di rispondere alla domanda quando una persona o persino una società è da definire come povera. L’obiettivo di questo lavoro è di presentare, analizzare e confrontare due concetti sociologici di povertà differenti, cioè quello di Leopold von Wiese nel suo saggioDella povertà(1954) e quello di Georg Simmel inDell’avarizia, dello sperpero e della povertà(1899), uno dei suoi saggi ancora poco studiati, se si considera la notorietà di saggi comeDella sociologia della povertà(1906) oIl povero(1908). Alla fine si cercherà di riassumere i risultati e di accennare domande e problemi aperti.

Extracto


Inhaltsverzeichnis

  • Introduzione
  • Definizione dei termini chiave
  • Il concetto di povertà in Della povertà di Leopold von Wiese
    • Tipologia dei poveri
    • Tipologia dei benestanti
    • Lo strato sociale tra i poveri ed i benestanti
    • I modesti
    • Povertà e criminalità
    • I mendicanti
    • Gli organizzati
    • Politica ed assistenza sociale
    • Il comportamento nei confronti delle razze non bianche
    • Il radicalismo
    • Cosa bisogna fare?
  • Il concetto di povertà in Dell'avarizia, dello sperpero e della povertà di Georg Simmel
    • Concezione antropologica
    • Il sistema economico dei prodotti naturali o dello scambio
    • Il sistema economico del denaro
    • L'avaro
    • Il dissipatore
    • Il povero
  • Conclusione

Zielsetzung und Themenschwerpunkte

Questo lavoro si propone di presentare, analizzare e confrontare due concetti sociologici differenti di povertà: quello di Leopold von Wiese nel suo saggio "Della povertà" (1954) e quello di Georg Simmel in "Dell'avarizia, dello sperpero e della povertà" (1899). La ricerca mira a fornire una panoramica di come la povertà è stata concettualizzata da questi due importanti sociologi, evidenziando le loro prospettive diverse e i punti di contatto tra le loro analisi.

  • Concetti di povertà e le loro implicazioni sociologiche
  • Analisi delle diverse tipologie di povertà
  • Confronto delle prospettive di von Wiese e Simmel sulla povertà
  • Il ruolo delle strutture economiche e sociali nella povertà
  • Le implicazioni politiche e sociali della povertà

Zusammenfassung der Kapitel

  • Introduzione: Il lavoro inizia con una breve riflessione sulla povertà in Europa, evidenziando il crescente numero di disoccupati e di utenti dell'assistenza sociale. Si sottolinea la complessità della definizione di povertà e si introduce l'obiettivo del lavoro: presentare e confrontare due concetti di povertà di Leopold von Wiese e Georg Simmel.
  • Definizione dei termini chiave: Questo capitolo definisce il concetto di povertà secondo il Consiglio dell'Unione Europea, distinguendo tra povertà relativa, povertà soggettiva, povertà assoluta e povertà volontaria. Si definisce anche il concetto di ricchezza e di benessere in relazione alla povertà.
  • Il concetto di povertà in Della povertà di Leopold von Wiese: Questo capitolo analizza la tipologia dei poveri secondo von Wiese, esplorando diverse categorie come i mendicanti, gli organizzati, e i radicali. Si esamina anche il suo pensiero sulla politica e l'assistenza sociale, sul comportamento nei confronti delle razze non bianche, e sulle misure da adottare per affrontare la povertà.
  • Il concetto di povertà in Dell'avarizia, dello sperpero e della povertà di Georg Simmel: Questo capitolo analizza la concezione antropologica della povertà di Simmel, con un focus sui sistemi economici dei prodotti naturali o dello scambio e il sistema economico del denaro. Si analizzano anche i tipi di individui che Simmel associa alla povertà, come l'avaro, il dissipatore e il povero.

Schlüsselwörter

I termini chiave che emergono dalla ricerca sono: povertà, ricchezza, benessere, tipologie di povertà (assoluta, relativa, soggettiva, volontaria), strutture economiche, strutture sociali, sistemi economici, antropologia, politiche sociali, assistenza sociale, analisi comparativa, Leopold von Wiese, Georg Simmel.

Final del extracto de 21 páginas  - subir

Detalles

Título
Sociologia della povertà Analisi. Confronto del concetto della povertà nei "Della povertà" di Leopold von Wiese e "Dell'avarizia, dello sperpero e della povertà" di Georg Simmel
Universidad
University of Bologna
Calificación
1,0
Autor
Sophia Gerber (Autor)
Año de publicación
2005
Páginas
21
No. de catálogo
V62887
ISBN (Ebook)
9783638560450
ISBN (Libro)
9783656809753
Idioma
Italiano
Etiqueta
Sociologia Analisi Della Leopold Wiese Dell Georg Simmel
Seguridad del producto
GRIN Publishing Ltd.
Citar trabajo
Sophia Gerber (Autor), 2005, Sociologia della povertà Analisi. Confronto del concetto della povertà nei "Della povertà" di Leopold von Wiese e "Dell'avarizia, dello sperpero e della povertà" di Georg Simmel, Múnich, GRIN Verlag, https://www.grin.com/document/62887
Leer eBook
  • Si ve este mensaje, la imagen no pudo ser cargada y visualizada.
  • Si ve este mensaje, la imagen no pudo ser cargada y visualizada.
  • Si ve este mensaje, la imagen no pudo ser cargada y visualizada.
  • Si ve este mensaje, la imagen no pudo ser cargada y visualizada.
  • Si ve este mensaje, la imagen no pudo ser cargada y visualizada.
  • Si ve este mensaje, la imagen no pudo ser cargada y visualizada.
  • Si ve este mensaje, la imagen no pudo ser cargada y visualizada.
  • Si ve este mensaje, la imagen no pudo ser cargada y visualizada.
Extracto de  21  Páginas
Grin logo
  • Grin.com
  • Page::Footer::PaymentAndShipping
  • Contacto
  • Privacidad
  • Aviso legal
  • Imprint