Grin logo
en de es fr
Shop
GRIN Website
Publish your texts - enjoy our full service for authors
Go to shop › Politics - Region: Eastern Europe

La politica estera della Bielorussia

Title: La politica estera della Bielorussia

Term Paper , 2007 , 14 Pages , Grade: 1,0

Autor:in: Stefan Plenk (Author)

Politics - Region: Eastern Europe
Excerpt & Details   Look inside the ebook
Summary Excerpt Details

Il regime di Aleksandr Lukaschenka e "l`ultima dittatura sul continente europeo" almeno cosi di dichiara l`unione europeo quando si può leggere o sentire nuove notizie sulla Bielorussia.
Questa tesina vuole dare un`immagine attuale di questo paese, in cui si è purtroppo sviluppato un sistema politico abbastanza autoritario. Dopo una breve focus sulla storia della Bielorussia dall Rus di Kiew fino alla fine dell´URSS, la tesi vuole analizzare specialemente la politica estera di questo stato che è contemporaneamente piuttosto isolato.
La fine del testo cerchi di trovare nuove o vecchie soluzioni per l`isolamento e magari si potesse immaginare nuove vie per risolvere la miseria della "ultima dittatura europea"
questo lavoro è informativo e interessante non solo per studenti delle scienzte politiche ma anche per altre personi che s`interessano dell`europa orientale.

Excerpt


Inhaltsverzeichnis (Indice)

  • 1. INTRODUZIONE: LA MANCANZA DI IDENTITÀ NAZIONALE
  • 2. STORIA E SISTEMA POLITICO
    • 2.1 DALL'UNIONE SOVIETICA ALL'INDIPENDENZA
    • 2.2 ISTITUZIONI POLITICHE, AUTORITÀ E POTENZA
    • 2.3 L'OPPOSIZIONE DEBOLE
  • 3. LA POLITICA ESTERA
    • 3.1 UN'ECONOMIA STATALE…
    • 3.2 LE RELAZIONI CON LA RUSSIA
    • 3.3 L'UCRAINA
    • 3.4 L'UNIONE EUROPEA, LA NATO E GLI STATI-UNITI
  • 4. CONCLUSIONE E PROSPETTIVE
  • 5. BIBLIOGRAFIA

Zielsetzung und Themenschwerpunkte (Obiettivi e temi principali)

Questa tesina si propone di analizzare la politica estera della Bielorussia, con particolare attenzione alla sua situazione attuale e al suo sviluppo dopo l'indipendenza nel 1991. Il lavoro si concentra sulle relazioni con la Russia e l'Ucraina, nonché sul comportamento verso l'Unione Europea e la NATO, riflettendo così la storia e la strategia politica della Bielorussia. L'obiettivo finale è rispondere alla questione se il paese abbia una prospettiva migliore nel futuro.

  • La mancanza di identità nazionale della Bielorussia
  • Lo sviluppo del sistema politico bielorusso dall'indipendenza
  • Le relazioni internazionali della Bielorussia, con particolare attenzione alla Russia e all'Ucraina
  • Il ruolo della Bielorussia nell'arena internazionale, in relazione all'Unione Europea, alla NATO e agli Stati Uniti
  • La prospettiva futura per la Bielorussia.

Zusammenfassung der Kapitel (Sommario dei capitoli)

  • Introduzione: La mancanza di identità nazionale: Questo capitolo introduce la Bielorussia, la sua storia e la sua situazione attuale. Si analizza come la Bielorussia, dopo più di 200 anni di appartenenza alla Russia e le devastazioni della seconda guerra mondiale, soffra di una mancanza di identità nazionale.
  • Storia e sistema politico: Questo capitolo descrive la storia della Bielorussia, dall'Unione Sovietica all'indipendenza. Si analizza il processo di indipendenza, le sfide affrontate e l'ascesa al potere di Aleksandr Lukaschenka.
  • La politica estera: Questo capitolo analizza le relazioni internazionali della Bielorussia, con particolare attenzione alle relazioni con la Russia, l'Ucraina, l'Unione Europea, la NATO e gli Stati Uniti. Si analizza come la politica estera della Bielorussia sia stata influenzata dal suo contesto storico e dal suo sistema politico.

Schlüsselwörter (Parole chiave)

Bielorussia, identità nazionale, politica estera, Aleksandr Lukaschenka, Russia, Ucraina, Unione Europea, NATO, Stati Uniti, sistema politico, storia contemporanea, relazioni internazionali.

Excerpt out of 14 pages  - scroll top

Details

Title
La politica estera della Bielorussia
College
University of Bologna
Course
Storia ed Istituzioni in Europa Orientale
Grade
1,0
Author
Stefan Plenk (Author)
Publication Year
2007
Pages
14
Catalog Number
V70536
ISBN (eBook)
9783638616508
ISBN (Book)
9783638775984
Language
Italian
Tags
Bielorussia Storia Istituzioni Europa Orientale Russland Weißrussland Lukaschenko Putin Osteuropa Diktatur Außenpolitik EU
Product Safety
GRIN Publishing GmbH
Quote paper
Stefan Plenk (Author), 2007, La politica estera della Bielorussia, Munich, GRIN Verlag, https://www.grin.com/document/70536
Look inside the ebook
  • Depending on your browser, you might see this message in place of the failed image.
  • https://cdn.openpublishing.com/images/brand/1/preview_popup_advertising.jpg
  • Depending on your browser, you might see this message in place of the failed image.
  • Depending on your browser, you might see this message in place of the failed image.
  • Depending on your browser, you might see this message in place of the failed image.
  • Depending on your browser, you might see this message in place of the failed image.
  • Depending on your browser, you might see this message in place of the failed image.
  • Depending on your browser, you might see this message in place of the failed image.
Excerpt from  14  pages
Grin logo
  • Grin.com
  • Payment & Shipping
  • Contact
  • Privacy
  • Terms
  • Imprint